Lei è Sandra Pratali, 56enne di Pisa, affetta da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), e aveva una sogno: un bagno al mare.
Un sogno apparentemente utopistico che grazie all’impegno del Team Deri, è diventato nel giorno del compleanno di Sandra, il regalo più bello di sempre.
Diagnosticatole la SLA dal 2015, con la malattia ormai all’ultimo stadio, Sandra sognava di poter fare nuovamente un bagno in mare. Così per il suo cinquantaseiesimo ha potuto realizzare questo apparentemente complicato ed impensabile desiderio.
Lo scorso 22 luglio 2019, accompagnata ed assistita dai volontari dell’associazione Team Deri SLA di Cascina (in provincia di Pisa) insieme al Dr. Paolo Malacarna, Sandra è entrata in acqua per oltre 30 minuti.
Ma è attraverso uno dei commenti apparsi su Facebook, quello di una volontaria, che l’emozione provata da Sandra e tutti i partecipanti, diventa tangibile:
Siamo tutti a casa, soddisfatti, il cuore pieno di gioia, addosso ancora il sale, gli occhi colmi di lacrime. E se ci penso posso solo immaginare cosa possa aver provato Sandra a farsi cullare dalle onde del mare. Si, il mare, il suo unico amore, la sua passione, la sua unica e sola meta per le sue vacanze che ad oggi erano solo un ricordo.
Ebbene sì oggi, noi del TEAM DERI, siamo riusciti ad esaudire un altro sogno: il suo sogno, il bagno in mare. Tutto è andato per il meglio: il primo bagno, è durato più di mezz’ora, il tempo è volato. Lei era serena, tranquilla, rilassata. Bellissimi i suoi sguardi, fantastiche le sue risate. Quel turbinio di emozioni dal sapore salato del mare, quel dondolare delle onde che la cullava dolcemente, e la nostra ansia che piano piano svaniva soltanto guardando lei.
Non un bagno, ma due: il secondo è stato fatto per imprimere al meglio tutto, e noi del Team abbiamo rispettato il silenzio. Quel silenzio dove dentro c’è la felicità, la soddisfazione, e l’amore. Il silenzio della rivincita sulla malattia, quello schiaffo alla stronza. Proprio così, nonostante la SLA, Sandra ha fatto il bagno in mare.
SIAMO UNA PICCOLA ASSOCIAZIONE, MA ABBIAMO UN CUORE GRANDE: grazie a tutte le persone che hanno collaborato a questa fantastica
![]()
ALTRE NOTIZIE

Un amore che cura. La donazione di Raffaella in memoria di Carlo per il NeMO Brescia
Brescia, 6 maggio 2025 – Con una donazione in memoria del marito, scomparso nel giugno scorso, Raffaella ha voluto trasformare il dolore in un atto

Il Centro NeMO Roma intitolato alla beata Armida Barelli
Roma, 30 aprile 2025 – «La sua vita è fatta di ascolto e accoglienza, testimone di un legame tra ciò che si ascolta e ciò

NeMO Ancona. Quando tutto si ferma, c’è chi ti aiuta a ricominciare
Ancona, 5 maggio 2025 – Tornare a casa sulle proprie gambe, dopo otto mesi, quando fino a poco prima, si potevano muovere solo gli occhi. È