NeMO Roma
Il Centro Clinico NeMO Roma, nato nel 2015, si trova all’interno del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Il Centro si sviluppa su due aree:
- Area adulti, per la presa in carico delle malattie neuromuscolari dell’età adulta, in particolare SLA e malattie del motoneurone
- Area pediatrica, che accoglie i bimbi con malattie neuromuscolari, in particolare con SMA e Distrofie Nel 2019 è nato, in collaborazione con Fondazione Policlinico Gemelli, il NINeR – NeMO Institute of Neuromuscular Research, dedicato esclusivamente alla ricerca clinica pediatrica su queste patologie.
I SERVIZI
Il NeMO Roma, area adulti, con i suoi 924 mq e un team multidisciplinare è riferimento regionale per la SLA – specializzato in particolar modo nelle situazioni acute di malattia – e le Polineuropatie; opera in stretta collaborazione con la rete territoriale regionale ed è riconosciuto dall’Associazione Italiana Neuropatie Periferiche (AINP).
Con un ambulatorio preposto, NeMO Roma è l’unico centro di riferimento regionale per la presa in carico respiratoria dei pazienti con SLA e la presenza del servizio di psicologia consente di essere al fianco delle famiglie in tutto il percorso di malattia. Tra le prestazioni erogate vi sono la valutazione clinica diagnostica; la diagnostica genetica; le terapie standard e innovative; la presa in carico clinica multidisciplinare, in reparto e in rete con le strutture del territorio.
I SERVIZI AREA ADULTI
- 10 letti di degenza ordinaria e per acuti
- 1 ambulatorio
- studi medici
Il NeMO Roma, area pediatrica, è centro afferente al Dipartimento salute della donna e del bambino del Policlinico Universitario, Fondazione A. Gemelli. È presidio delle malattie rare per la Regione Lazio ed è parte dei più importanti network di ricerca nazionali ed internazionali sulle patologie neuromuscolari in ambito pediatrico.
Le patologie prese in carico sono in particolare le Distrofie muscolari, le Miopatie congenite, le Canalopatie muscolari, le Polineuropatie genetiche, l’Atrofia Muscolare Spinale. Tra le prestazioni di presa in carico vi sono la valutazione clinica diagnostica; la presa in carico neurologica e pneumologica; la fisioterapia e le terapie sperimentali. Gli ambulatori di presa in carico sono di Neurologia dell’Età Evolutiva; Pneumologia; Fisiatria; Neurologia per la presa in carico; Psicologia e Neuropsicologia.
I SERVIZI AREA PEDIATRICA
- 6 posti per la degenza,
- 2 posti per Day Hospital;
- 1 palestra