Regione Liguria in visita al Centro Clinico NeMO di Arenzano: Un modello di comunità per la presa in carico delle persone con SLA e patologie neuromuscolari

Arenzano, 27 ottobre 2025 – Questa mattina il Centro Clinico NeMO di Arenzano, presso l’Ospedale “La Colletta”, ha accolto la visita istituzionale della Regione Liguria, rappresentata da Massimo Nicolò, Assessore alla Sanità, Politiche socio-sanitarie e sociali e Terzo Settore; Paolo Bordon, Direttore Generale del Dipartimento Sanità e Servizi Sociali, in carica da gennaio 2025; e […]

Sostegninrete.it: nasce la prima piattaforma che mette in contatto persone con disabilità e assistenti personali

23 ottobre 2025 – È online Sostegninrete.it, la prima piattaforma digitale in Italia che mette in contatto persone con disabilità e professionisti dell’assistenza alla persona. Uno spazio gratuito, sicuro e accessibile, pensato per favorire l’autonomia e migliorare la qualità della vita, offrendo a chi cerca o offre assistenza un punto d’incontro concreto e affidabile. Lo […]

I Centri NeMO protagonisti al Neuromuscular Study Group a Stresa

3 ottobre 2025 – I migliori esperti e i giovani ricercatori, insieme, all’appuntamento annuale del Neuromuscular Study Group (NMSG), che si è svolto dal 25 al 27 settembre a Stresa, sulle rive del Lago Maggiore. Oltre 200 ricercatori da tutto il mondo hanno condiviso esperienze cliniche e scientifiche sulle malattie neuromuscolari, in quella che è […]

Dopo la rivoluzione terapeutica, la sfida culturale: NeMO al Convegno di Famiglie SMA

Ravenna, 6-7 settembre 2025 – “La nostra rivoluzione è il presente da vivere”: non solo il titolo del XXI Convegno Nazionale di Famiglie SMA, ma un vero e proprio programma di lavoro, racchiuso nelle parole della presidente Anita Pallara: “Due giorni per riportare al centro le persone, le loro storie e l’unicità di ciascuno. […]. […]

SMA Talent School. Trova la tua Voce! La prima academy sulla voce per persone con SMA 

2 ottobre 2024 – Come esprimere il proprio talento attraverso la voce? Per scoprirlo e approfondire questa arte nelle sue diverse forme è tempo di tornare sui banchi di scuola.  Non una scuola qualunque, ma SMA TALENT School, un progetto di formazione online pensato per valorizzare e far scoprire le tante possibilità di utilizzo delle […]

SLA. I Centri NeMO dimostrano l’impatto positivo di Tofersen

4 giugno 2024 – Nuovi segnali di speranza emergono dallo studio clinico sulla SLA condotto dai Centri Clinici NeMO. Dopo la recente approvazione di Tofersen da parte di EMA (l’Agenzia Europea per i Medicinali), la conferma concreta sull’efficacia clinica di questo farmaco arriva dal primo studio tutto italiano che ha analizzato il più alto numero […]

My name is Luca. Ballata per Vialli

Genova, 11 dicembre 2023 – È in programma per lunedì 8 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Carlo Felice di Genova la serata benefica “My name is Luca. Ballata per Vialli” fortemente voluta dalla Fondazione Vialli e Mauro per celebrare Gianluca Vialli, a un anno dalla sua morte. L’evento, organizzato con il patrocinio e il […]

Un cioccolatino per cambiare la vita di un bambino con malattia neuromuscolare

11 novembre 2023 – Con il sorriso della piccola Sofia torna per il quinto anno consecutivo la campagna di raccolta fondi “Sì donare rende felici” a sostegno dei Centri Clinici NeMO, promossa dalla più grande catena di prodotti dolciari e salati ODStore, grazie alla collaborazione con Lindt & Sprüngli.  Con l’obiettivo di essere al fianco […]

Lo sport è per tutti?

Le avventure della “SMAgliante ADA” ci hanno dato l’opportunità di far conoscere l’importanza e la bellezza dello sport nella vita di Ada e dei suoi compagni. Entusiasmo, sano agonismo, sfida con sé stessi, gioco di squadra, sono le esperienze vissute dai protagonisti sul campo da gioco e raccontate nella saga a fumetti.   Ma se […]

Sla, Aisla E Regione Liguria Si Uniscono Ed Accorciano I Tempi

Regione Liguria e AISLA onlus scrivono una nuova pagina per l’assistenza delle famiglie con #SLA liguri.
Da questo momento tutte le persone con SLA della Liguria potranno accedere in tempi strettissimi al contributo regionale della gravissima disabilità.