Candidatura per:
Requisiti richiesti
Titoli preferenziali:
Codice riferimento bando: WFR PNRR-MR1-2023-12377031
Progetto finanziato dall’Unione Europea – Malattie Rare
Data pubblicazione: 30 luglio 2025
Scadenza invio candidature: 29 agosto 2025
Progetto: Development of a registry to assess natural history in Duchenne muscular dystrophy
Chi siamo
I Centri Clinici NeMO (NeuroMuscular Omnicentre) sono una rete di strutture cliniche e di ricerca altamente specializzate nella presa in carico delle persone affette da malattie neuromuscolari, come le Distrofie muscolari, l’atrofia muscolare spinale (SMA) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Con sedi presenti in diverse regioni italiane, i Centri NeMO offrono un modello di cura multidisciplinare, integrato e centrato sulla persona, combinando assistenza clinica, ricerca scientifica e supporto psicologico e sociale
Chi cerchiamo
Un/a Farmacista da inserire presso il Centro Clinico NeMO di Milano, nell’ambito delle attività previste dal progetto “Development of a registry to assess natural history in Duchenne muscular dystrophy”.
Cerchiamo una figura professionale capace di integrare le competenze tecnico-scientifiche proprie della formazione farmaceutica, con un focus nella gestione dei trattamenti complessi, tipici delle patologie neuromuscolari. Una professionalità in grado di affiancare all’accuratezza nella preparazione, dispensazione e monitoraggio delle terapie, la capacità di operare all’interno di percorsi clinici e di ricerca strutturati, nel rispetto delle normative etiche e regolatorie.
È richiesta una particolare attitudine al lavoro in team multidisciplinare, con competenze organizzative nella pianificazione e gestione dei protocolli clinici, attenzione rigorosa alla qualità e alla tracciabilità dei dati e sensibilità verso i bisogni delle persone coinvolte nei percorsi di cura e sperimentazione. La propensione all’ascolto, la capacità di orientare le scelte quotidiane secondo una visione etica della pratica clinica e una profonda consapevolezza della fragilità dei pazienti assistiti, costituiscono infine caratteristiche che completano il profilo del candidato.
Attività principali
Tipologia contrattuale
Offriamo un contratto di lavoro subordinato a tempo determinato, con:
Modalità di candidatura
Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 29 agosto 2025, allegando:
Le domande incomplete o inviate oltre la scadenza non saranno prese in considerazione.
Iter di selezione
Il processo di selezione prevede:
I candidati idonei verranno contattati via email per il colloquio.
Perché lavorare con noi
Entrare a far parte dei Centri NeMO significa:
Inclusione, pari opportunità e tutela dei dati personali
Tutte le candidature saranno valutate nel rispetto dei principi di pari opportunità, non discriminazione, equità e inclusione, ai sensi del D.Lgs. 198/2006, D.Lgs. 215/2003 e D.Lgs. 216/2003, che garantiscono la parità di trattamento e il divieto di discriminazioni fondate su genere, età, origine etnica, convinzioni personali, disabilità o orientamento sessuale.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003, come modificato dal D.Lgs. 101/2018, i dati personali saranno trattati esclusivamente per finalità connesse alla presente procedura di selezione, nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati.
INVIA QUI LA TUA CANDIDATURA (cv e documenti da inviare a risorse.umane@centrocliniconemo.it)
Fondazione Serena Onlus – Centro Clinico NeMO
sede legale Piazza Ospedale Maggiore n. 3 Milano
Codice fiscale e p.iva 05042160969