MOMENTUM

MOMENTUM

NeMO di riferimento

Roma
Roma

Tipologia

Studio interventistico

Stato

In corso

Durata

Inizio: -
Fine: 31/03/2025

Patologie studiate

Ultimo aggiornamento:

27/09/2023

Nome studio:

Uno studio di fase 2, in due parti, a dosi multiple ascendenti su SRP-5051 per la determinazione della dose, quindi l'espansione della dose, in pazienti con distrofia muscolare di Duchenne suscettibili di trattamento di exon skipping dell'esone 51

Partecipanti:

Pazienti pediatrici

Obiettivi dello studio:

Questo studio è per valutare la sicurezza e la tollerabilità di dosi crescenti di SRP-5051 (Vesleteplirsen), un oligonucleotide antisenso in grado di indurre lo skipping dell’esone 51. Lo studio è composto da 2 parti. La Parte A valuterà la sicurezza e la tollerabilità di dosaggi multipli crescenti di SRP-5051 per identificare la dose massima tollerata. I partecipanti saranno trattati con dosi crescenti di SRP-5051 ogni 4 settimane, tramite infusione endovenosa, per un massimo di 75 settimane. La parte B, oltre alla raccolta di dati biochimici e di sicurezza, approfondirà gli effetti sul muscolo (livelli di distrofina prodotta) nei pazienti trattati con le dosi ottimali identificate nella Parte A.

Consulta tutte le patologie relative a "MOMENTUM"

Distrofia Muscolare di Duchenne

Hai bisogno di informazioni?

Scrivici per avere maggiori informazioni sugli studi di ricerca attivi.

Fondazione Serena Onlus is committed to protecting and respecting the privacy of users: the personal information collected in this form is used only for the purposes indicated in the subject of this content. For further information regarding the regulations and regulations of personal data within the digital and web channels of , Please consult the PRIVACY POLICY in accordance with articles 13 and 14 of Regulation (EU) 2016/679 by clicking here.