NeMO ANCONA, TAGLIO DEL NASTRO PER L’INIZIO DI UNA NUOVA STORIA

Ancona, 3 marzo 2022 – Proprio nei giorni in cui il racconto di paura e di guerra incombe sulle nostre vite, l’immagine di un ulivo donato racchiude in sé tutto il senso ed il valore di ciò che si è celebrato oggi con l’inaugurazione degli spazi di NeMO Ancona.

FOCUS DMD: IL PUNTO SULLA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE

18 Gennaio 2022 – Diagnosi, presa in carico multidisciplinare, ricerca clinica e trattamenti per la distrofia muscolare di Duchenne: sono questi i temi che verranno affrontati con il contributo di alcuni esperti nel Focus DMD. 

ANCHE NELLA RIABILITAZIONE, LA RICERCA MIGLIORA LA VITA

Non solo terapie farmacologiche innovative: per le malattie neuromuscolari, come per esempio l’atrofia muscolare spinale, è fondamentale anche la terapia riabilitativa, anch’essa in continuo “aggiornamento”. Ne parliamo con la dottoressa Elena Carraro, del Centro Clinico NeMO di Milano.

SAI DAVVERO COM’É LA VITA DI UNA PERSONA DISABILE? VI RACCONTO IL ‘DIETRO LE QUINTE’

“La vita di una persona disabile è come uno spettacolo teatrale: gli attori portano in scena il prodotto finito, ma gli spettatori conoscono tutto quello che ci sta dietro? Conoscono cosa succede dietro le quinte? Riescono a scorgere sotto la maschera del personaggio che l’attore rappresenta? No. Lo possono immaginare, certo, ma non saperlo o vederlo veramente. Allo stesso modo, le persone non sanno che cosa succede nella vita di tutti i giorni di un disabile.”

SERENA, TERAPISTA NeMO ROMA: “IL RICORDO PIÙ BELLO? LA MIA PRIMA PAZIENTE”

Serena Forteleoni è la terapista occupazionale del NeMO Roma, area adulti ed è presente da quando si sono aperte le porte del Centro, il 15 luglio del 2015. Il lavoro di Serena consiste nel facilitare il percorso verso l’autonomia del paziente, attraverso l’utilizzo di ausili, dispositivi e strategie compensative. Serena è anche la figura di riferimento per la formazione costante dei famigliari e dei caregiver, nell’aiutare loro a gestire serenamente gli ausili prescritti, dopo essere rientrati al domicilio con il proprio caro.

IL DOTTOR ZUCCARINO RACCONTA NeMO TRENTO NELLA NUOVA APP UILDM

Da qualche giorno è disponibile negli store la nuova app DmDigital che mette a disposizione delle persone con disabilità la rivista DM e l’informazione UILDM in formato digitale. Tra i primi protagonisti, il Dottor Riccardo Zuccarino, direttore clinico del Centro Clinico NeMO di Trento

Uno youtuber divulgatore

Antonio ha 17 anni, vive in Basilicata ed è legato al Centro Clinico NeMO di Roma perché convive con la distrofia muscolare di Becker, patologia genetica rara neuromuscolare.

NINO D’ANGELO IN DIRETTA FACEBOOK

Nino D’Angelo protagonista il 13 maggio in diretta Facebook per supportare il NeMO. Non perdere la diretta, guardala sulla pagina facebook.com/aisla