Presso il Centro vengono accolti pazienti per programmi riabilitativi motori e respiratori, valutazione degli ausili, approfondimento degli aspetti nutrizionali e della deglutizione, indagini di tipo cognitivo-comportamentale e supporto psicologico. Si effettua inoltre un approfondimento diagnostico di eventuali interessamenti multisistemici che intervengono sulla disabilità.
NEMO durante il percorso diagnostico-terapeutico si avvale dei servizi dell’AO Niguarda, in convenzione, per tutte quelle attività non erogabili presso il Centro. In particolare sono garantiti i servizi di tipo radiologico diagnostico e interventistico e neurofisiologico, così come la possibilità di accesso ai servizi diagnostico-terapeutici in regime di urgenza con le U.O in servizio h24 presso l'AO Niguarda, oltre alle collaborazioni con altri specialisti quali: nutrizionista, endocrinologo, oculista, foniatra, gastroenterologo, anestesista, urologo, ginecologo. Il fatto che il Centro si collochi all’interno di un grande Ospedale, con cui sono in vigore rapporti di collaborazione e di convenzione, costituisce un valore aggiunto. Al paziente e ai suoi familiari vengono infatti garantite prestazioni in regime di urgenza e prestazioni di tipo diagnostico-terapeutico di alto livello, effettuabili con un servizio di copertura h24 in sinergia. Il NEMO si avvale inoltre della consulenza di un otorinolaringoiatra con esperienza in campo neuromuscolare per lo studio della deglutizione.
Il Centro è stato progettato a livello sia organizzativo che strutturale per ospitare persone di diverse fasce d’età:
A disposizione ci sono 20 posti letto, suddivisi in 16 stanze con servizi accessibili (10 per pazienti adulti e 4 per pazienti pediatrici).