Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica
CIDP

Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica

Ultimo aggiornamento:

13/07/2023

La polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP) è una malattia autoimmune rara del sistema nervoso periferico. A causa di un disturbo del sistema immunitario si verifica un attacco a carico la mielina dei nervi periferici, con conseguente alterazione della conduzione degli impulsi nervosi. I sintomi sono caratterizzati da debolezza muscolare, formicolio, intorpidimento di mani e piedi e difficoltà di coordinazione degli arti. La diagnosi di CIDP si basa su una combinazione di sintomi e segni neurologici caratteristici e studio l’elettromiografico (EMG). Il trattamento della CIDP si basa sull’uso di cortisone e di immunoglobuline endovena ad alto dosaggio.  In rari casi si rende necessaria una terapia immunosoppressiva.

Sono in sperimentazione nuovi farmaci che agiscono sui meccanismi immunomediati.

Consulta tutti gli studi relativi a "Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica"

Nessuno studio al momento presente