INSIEME ALLE SPERANZE DEI BIMBI: ECCO LE 150 DONNE NeMO CHE DEDICANO LA VITA ALLA SCIENZA

11 Febbraio 2021 – Oggi si celebra la giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, proclamata dalle Nazioni Unite e patrocinata dall’Unesco, per ricordare e promuovere il valore dellโ€™ingegno di tante donne e professioniste che dedicano la vita alla scienza. Una giornata voluta in contemporanea alle celebrazione mondiali della giornata del malato.

Nei Centri Clinici NeMO sono oltre 150 le donne che ogni giorno dedicano mente e cuore alla cura e alla ricerca per le malattie neuromuscolari. Operano, con dedizione e attenzione, in un progetto in cui tutto ruota intorno alla persona e al suo bisogno di cura. Oggi ciascuna di loro gioca un ruolo fondamentale in un momento storico in cui vi รจ un fervente interesse scientifico verso le patologie neuromuscolari, soprattutto quelle pediatriche, e la ricerca sta modificando la storia naturale di queste patologie, grazie ai trial in corso e ai nuovi trattamenti di cura.

E oggi raccontiamo il valore del loro ingegno, attraverso le parole di Mariacarmela Pera e di Francesca Salmin, due giovani professioniste e ricercatrici dei Centri Clinici NeMO. 

โ€œFare la ricercatrice significa impegnarsi ogni giorno, insieme alla propria รฉquipe di lavoro, per cercare di progredire in un cammino scientifico che possa aiutare a migliorare la vita di molti pazienti e delle loro famiglie. รˆ una professione che conosce tante battute di arresto, per ogni progetto che magari non dร  i risultati sperati. A volte occorre ricalibrare, altre volte รจ necessario addirittura azzerare e ricominciare da capo. Per non scoraggiarsi e per trovare sempre nuovi stimoli c’รจ bisogno di essere mossi da una passione incrollabile verso ciรฒ che si รจ scelto di fare nella vita. Una passione e una forza che credo debbano trasparire dagli occhi di noi medici ricercatori, per dare sempre coraggio e speranza alle famiglie che a noi si affidanoโ€.

Mariacarmela Pera, ricercatrice del Centro Clinico NeMO di Roma, area pediatrica

Mariacarmela Pera- centro clinico nemo roma 1024x568

โ€œLavorare come terapista pediatrica nella ricerca clinica significa per me supportare ogni giorno i bambini e le loro famiglie nella maturazione di competenze che li renderanno capaci di diventare grandi. Significa essere con loro nel costruire una nuova consapevolezza, anche legata al limite, e soprattutto nel far scoprire nuove strategie per affrontare la sfida quotidiana della vita. Eโ€™ un privilegio essere insieme ai bimbi e ai loro genitori in questo percorso di crescita, sapendo che il mio esserci significa anche prendersi cura di aspettative, sogni e speranze.”

Francesca Salmin, clinical evaluator, clinical evaluator, Centro Clinico NeMO Milano

COME SOSTENERCI CENTRO CLINICO NEMO SMA SLA MALLATTIE NEUROMUSCOLARI DONAZIONI YOUSSEF BAMBINO INFERMIERA HEADER

Ad ogni professionista dei Centri Clinici NeMO va il nostro grazie