“Premio Internazionale Fedeltà” di Camogli ai due pastori svizzeri bianchi Takoda e Anduril per il loro impegno in “Confido: 4 zampe in corsia”
Il 16 agosto a Camogli, Takoda e Anduril de La Selva dei Lupi riceveranno il PREMIO FEDELTA’ 2018 per il loro impegno in Confido, la prima sperimentazione italiana di Pet Therapy applicata alle patologie neuromuscolari.
Confido è un progetto ideato nel 2016 da Mondovicino Outlet Village, in collaborazione con la Fondazione Vialli e Mauro Onlus, ed è sviluppato dal Centro Clinico NeMO (NeuroMuscular Omnicentre) di Arenzano,una delle quattro sedi in Italia della struttura multidisciplinare specializzata nel trattamento delle persone con malattie neuromuscolari.
Il Premio Internazionale Fedeltà del Cane, giunto alla 57° edizione, è stato ideato nel 1962 da don Giacobbe e Giacinto Crescini, per la Festa Patronale di San Rocco, considerato protettore dei cani.
“Takoda e Anduril de La Selva dei Lupi e di A.S.SE.A. ONLUS saranno onorati di ricevere il PREMIO FEDELTÀ 2018 , un importante riconoscimento per il loro impegno in Confido per il miglioramento dello stato psicofisico del paziente”
dice Clotilde Trinchero, PhD, Medico Veterinario, Etologa, Presidente di A.S.SE.A. ONLUS®.
E prosegue:
“I cani adottati come co-terapeuti hanno incoraggiato i pazienti all’interazione mediante la sollecitazione al gioco, a esercizi semplici e complessi, ad attività ludico-sportive, all’offerta di compagnia e, soprattutto, di comprensione e non giudizio.
La razza dei nostri cani – Pastore Svizzero bianco – è particolarmente predisposta agli IAA, Interventi Assistiti con Animali ma la scelta dipende dalle valutazioni che un etologo può fare considerando le attitudini, le capacità e le competenze attraverso test e l’osservazione del singolo soggetto e mettendolo in correlazione con i bisogni specifici del paziente. Così operando, il paziente si è sentito un unicum con il cane “… in quest’ora esistiamo solo io e lui (il cane), e l’ora vola. Non penso alla malattia.” Ciò ha permesso che la corrente empatica nata e voluta dal cane raggiungesse il paziente”.
Grazie al lavoro con Takoda e Anduril, in questi due anni di trattamento si stanno osservando i primi risultati positivi: nei pazienti del Centro Clinico NeMO coinvolti nella “Pet Therapy”, rispetto a quelli sottoposti al trattamento tradizionale, si è riscontrata prima di tutto una riduzione statisticamente significativa dell’ansia, ma anche un miglioramento dell’equilibrio, della capacità di alzarsi dalla posizione seduta e di cambiare velocemente direzione di marcia, dopo aver percorso un breve tratto.
Roma, 19 marzo 2025 – Un abbraccio che diventa simbolo del prendersi cura, della vicinanza e della corresponsabilità tra pazienti, istituzioni e comunità scientifica. Questo
Milano 6 marzo 2025 – Dopo il grande successo della prima edizione, torna “Due SLAvadent alla SLA”, lo spettacolo dedicato al sostegno delle attività di