ANCONA: IL CENTRO NeMO È INTITOLATO ALLA MEMORIA DI ROBERTO FRULLINI.

Il tributo al marchigiano schietto e appassionato che ha lottato e vinto, portando un’eccellenza sanitaria nella sua terra. Ancona, 9 marzo 2023 – Insieme a te Roberto abbiamo sognato e desiderato l’impossibile. La casa di NeMO Ancona è la tua casa”. Questa è la dedica alla memoria di Roberto Frullini che da oggi è posta […]

DA VOICE FOR PURPOSE VERSO “L’ECOSISTEMA DELLA VOCE” PER RIDARE LA VOCE A CHI L’HA PERSA

“VOICE FOR PURPOSE” è l’innovativa piattaforma tecnologica che nasce con l’obiettivo di ridare nuova voce a chi l’ha persa a causa della SLA.  La piattaforma https://library.voiceforpurpose.com è espressione della condivisione tra Centri Clinici NeMO, Nemo Lab e AISLA, con Università Campus Bio-Medico di Roma, Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Translated. Restituire una voce umana, completa […]

#SMARTHOME: NEMO E BIOGEN INSIEME PER UNA CASA INTELLIGENTE, INCLUSIVA E SICURA

Roma, 22 novembre 2022 – Oggi la tecnologia può trasformare l’ambiente domestico e una casa “intelligente” può rappresentare uno strumento fondamentale per supportare l’indipendenza e l’autonomia delle persone che vivono gravi disabilità, come quelle causate da malattie neuromuscolari e neurodegenerative.

RICERCA SLA: AL CENTRO NEMO LA FORMAZIONE SUI TRIALS CLINICI

Milano 17 novembre 2022 – Un workshop con gli esperti sulla patologia, per formare alle nuove sfide della ricerca clinica. Un’importante giornata di studio sulla ricerca clinica per la SLA, che si è svolta ieri nella sede milanese del Centro Clinico NeMO.

LA SMAGLIANTE ADA: ECCO IL FUMETTO CHE CHIUDE LA TRILOGIA

L’inclusione sociale, il tumulto dell’adolescenza e il valore della ricerca scientifica sono i temi del nuovo volume a fumetti de “Le avventure della SMAgliante Ada”, che conclude la trilogia. Il fumetto, parte del più ampio progetto educativo-didattico “La SMAgliante Ada”, è promosso dall’Associazione Famiglie SMA, dai Centri Clinici NeMO e NeMOLAB, con Roche Italia. All’interno del nuovo volume anche la storia vincitrice del ComicContest 2022 “Il fenicottero Gambaletto” di Camilla Gozzini dell’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Romano di Lombardia.

CENTRO NeMO NAPOLI E IL PROGETTO “ANIMA LIBERA”

6 settembre 2022 – Quando il sapore del mare si unisce al desiderio di scoprire, nascono percorsi nuovi come il progetto in barca a vela “Anima Libera”, che ha preso il largo oggi dal molo di Napoli. 

FARE SPORT MIGLIORA LA QUALITA’ DI VITA E SVILUPPA BENESSERE

Lo conferma l’esperienza sul campo delle associazioni dei pazienti e i dati dello studio scientifico del Centro Clinico NeMO di Milano
Il tempo dell’estate invita tutti a fare sport, a misurarsi con il proprio desiderio di mettersi in gioco, di affrontare la sfida e di divertirsi con gli altri. E per chi vive una malattia neuromuscolare, lo sport adattivo può essere anche un importante strumento, complementare alla riabilitazione, per migliorare la percezione di se stessi e la propria qualità di vita. 

SMAck SI GIRA: “HAI MAI VISTO UN UNICORNO?”. A GIFFONI NEXT GENERATION IL CORTOMETRAGGIO DEDICATO ALLA SMA

Famiglie SMA e Osservatorio delle Malattie Rare, in collaborazione con Giffoni Innovation Hub e grazie al contributo incondizionato di Novartis Gene Therapies, hanno presentato oggi il cortometraggio “Hai mai visto un unicorno?”, uno spaccato sulla vita quotidiana di due famiglie che convivono con la SMA, raccontando la disabilità attraverso la prospettiva unica e personale di ognuno. L’intreccio emotivo passa per la preoccupazione e la speranza, senza tralasciare la scienza e il suo impatto sul futuro dei protagonisti.