Candidatura per:

Data Entry Area Ricerca per NeMO Milano

Sede di riferimento

NeMO Milano

Reparto

Amministrazione

Titolo

Data Entry Area Ricerca per NeMO Milano

Requisiti

La figura si dovrà occupare della raccolta e dell'inserimento dei dati nel database cartaceo o elettronico oppure nelle pCRF/eCRF progetto specifiche, secondo le modalità definite dai protocolli. E' responsabile della creazione e applicazione di politiche per una gestione corretta dei dati, così come di tecniche per raccogliere dati di qualità che garantiscano l'adeguatezza, l'accuratezza, la tempestività e la legittimità dei dati ovvero l’applicazione dei principi ALCOA.

Il Data Entry si dovrà occupare della segnalazione di eventuali deviazioni di Protocollo, Sistema, dalle GCP o near miss riscontrate durante la propria attività lavorativa come da specifica pro-cedura interna.

Sono dunque richieste:

  • Buone capacità comunicative: verbali/scritte, italiano/inglese
  • Buone capacità nell’utilizzo dei sistemi informatici
  • Capacità di lavorare in modo indipendente e dare priorità ai compiti

Descrizione

  • Candidatura per Figura Data Entry Area Ricerca per Centro Clinico NeMO Milano (sede Ospedale Niguarda Ca Granda)
  • Contratto a tempo determinato di un anno in libera professione
  • Tempo pieno (36 ore)

Per ulteriori informazioni su modalità e tipologia di inquadramento relative alla sostituzione, scrivere alla e-mail candidature@centrocliniconemo.it

Sito Istituzionale: https://www.centrocliniconemo.it/lavora-con-noi/

L’offerta di lavoro è da intendersi fruibile da tutte le persone, a prescindere dall’età anagrafica, dal sesso e dall’orientamento religioso e sessuale ai sensi dell’articolo 1,1° comma della legge 9/12/77 n. 903, D. Lgs. 9 luglio 2003, n. 216, D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198

Le candidature dovranno essere trasmesse alla e-mail candidature@centrocliniconemo.it
L’offerta di lavoro è da intendersi fruibile da tutte le persone, a prescindere dall’età anagrafica, dal sesso e dall’orientamento religioso e sessuale ai sensi dell’articolo 1,1° comma della legge 9/12/77 n. 903, D. Lgs. 9 luglio 2003, n. 216, D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198.
Fondazione Serena Onlus si impegna a proteggere e rispettare la privacy degli utenti: le informazioni personali raccolte in questo form vengono utilizzate solo ai fini indicati nell'oggetto del presente contenuto. Per ulteriori informazioni riguardanti le normative e le regolamentazione dei dati personali all'interno dei canali digitali e web di Fondazione Serena Onlus, si prega di consultare l'INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 cliccando qui.