LE NEWS DEI CENTRI CLINICI NEMO

Le news e gli articoli per essere sempre aggiornati sul mondo delle sedi NeMO d’Italia. Scopri le storie, gli editoriali di illustri amici e gli approfondimenti nel nostro blog.

WORKSHOP ECM: NUOVI TRIALS SLA IL 16 NOVEMBRE AL NeMO MILANO

“Trials in ALS: criticalities & Strenghts”: un’opportunità di formazione gratuita rivolta ai professionisti coinvolti negli studi di ricerca clinica sulla SLA. Appuntamento in presenza il 16 Novembre 2022 al Centro Clinico NeMO di Milano, presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

Leggi Tutto »

TRENTO, FOCUS MIOPATIE: UN CONVEGNO SCIENTIFICO SULLA CONTINUITÀ DI CURA

Trento, 10 ottobre 2022 – Trento è stata al centro del dibattito scientifico sulle malattie neuromuscolari con il “Focus sulle miopatie”, il convegno che si svolto all’Auditorium per i Servizi Sanitari nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 ottobre scorsi. Promosso da Centro Clinico NeMO e Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, l’appuntamento è espressione del percorso che gli Enti stanno costruendo, insieme, per la presa in carico della comunità neuromuscolare trentina e non solo. 

Leggi Tutto »

“L’ONDA TERAPEUTICA” PER LE MALATTIE NEUROMUSCOLARI

Il meeting annuale del Muscle Study Group a Stresa. Protagonista anche la ricerca dei Centri Clinici NeMO
Stresa, Ottobre 2022 – I migliori esperti e i giovani ricercatori, insieme, per comprendere come affrontare quella che è stata definita in questi giorni, “l’onda terapeutica” per le malattie neuromuscolari. 

Leggi Tutto »

BRESCIA. LA RSA DI CARPENEDOLO ECCELLENZA ITALIANA DI ACCOGLIENZA RESIDENZIALE PER ALZHEIMER E SLA.

Carpenedolo (BS), 3 ottobre 2022 – A Carpenedolo nascono due nuovi poli innovativi dedicati all’accoglienza delle persone con Alzheimer e SLA. Si tratta dell’estensione della struttura assistenziale Fondazione S. Maria del Castello. “Villaggio Insieme”, questo è il nome del progetto che esprime tutta la filosofia del “prendersi cura” della storica RSA.

Leggi Tutto »

MIOPATIE: CONVEGNO SCIENTIFICO A TRENTO IL 7 E 8 OTTOBRE

Un convegno per condividere con la comunità scientifica e dei pazienti una overview sulle principali miopatie, con un aggiornamento sugli approcci diagnostici e sui nuovi trattamenti di cura oggi disponibili. 
Due giornate formative che ci vedono insieme ad APSS – Azienda per i Servizi Sanitari della Provincia di Trento.

Leggi Tutto »

BRESCIA CUORE DEL DIBATTITO SCIENTIFICO PER CONDIVIDERE I PROGRESSI DELLA RICERCA

Brescia, 21 settembre 2022 – Da domani fino a venerdì 24 settembre, centinaia di ricercatori, clinici e operatori sanitari di tutta Italia vivranno il Brescia Workshop on Neuromuscular Disease. A pochi giorni dalle celebrazioni della XV Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA, al Centro Congressi Paolo VI di Brescia si apre il dibattito sulle malattie neuromuscolari e neurodegenerative.

Leggi Tutto »

UILDM SASSARI: CONVEGNO SULLE MALATTIE NEUROMUSCOLARI

15 Settembre 2022 – Promosso da UILDM Sassari “Andrea Cau”, insieme all’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari, l’appuntamento sarà una giornata dedicata al confronto e al dibattito su ricerca, cura ed esperienza di vita.

Leggi Tutto »

LA SMAGLIANTE ADA: ECCO IL FUMETTO CHE CHIUDE LA TRILOGIA

L’inclusione sociale, il tumulto dell’adolescenza e il valore della ricerca scientifica sono i temi del nuovo volume a fumetti de “Le avventure della SMAgliante Ada”, che conclude la trilogia. Il fumetto, parte del più ampio progetto educativo-didattico “La SMAgliante Ada”, è promosso dall’Associazione Famiglie SMA, dai Centri Clinici NeMO e NeMOLAB, con Roche Italia. All’interno del nuovo volume anche la storia vincitrice del ComicContest 2022 “Il fenicottero Gambaletto” di Camilla Gozzini dell’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Romano di Lombardia.

Leggi Tutto »

ACHILLE LAURO AD ANCONA

Ancona, 8 settembre 2022 – Al NeMO Ancona, la visita di Achille Lauro poche ore prima del suo concerto a Pescara. Un appuntamento straordinario del “tour parallelo” che l’artista sta compiendo nei reparti pediatrici di alcuni ospedali italiani e che a Torrette ha voluto incontrare i bimbi della cardiochirurgia pediatrica e i pazienti del Centro Clinico NeMO, la settima sede dei Centri Clinici impegnati nella cura e nella ricerca sulle malattie neuromuscolari.

Leggi Tutto »

SEMINARIO SLA “SOLOLAVORANDOASSIEME”

Una cordata di alpinisti in arrampicata è l’immagine che invita all’appuntamento “SoloLavorandoAssieme” in programma sabato 17 settembre, vigilia della Giornata Nazionale SLA 2022, dalle ore 14.00 nell’aula B107 del Polo Ferrari 2 dell’Università di Trento: un incontro con focus sulla SLA e la sinergia tra ricerca, clinica e assistenza sul territorio a supporto dei pazienti.

Leggi Tutto »

FARE SPORT MIGLIORA LA QUALITA’ DI VITA E SVILUPPA BENESSERE

Lo conferma l’esperienza sul campo delle associazioni dei pazienti e i dati dello studio scientifico del Centro Clinico NeMO di Milano
Il tempo dell’estate invita tutti a fare sport, a misurarsi con il proprio desiderio di mettersi in gioco, di affrontare la sfida e di divertirsi con gli altri. E per chi vive una malattia neuromuscolare, lo sport adattivo può essere anche un importante strumento, complementare alla riabilitazione, per migliorare la percezione di se stessi e la propria qualità di vita. 

Leggi Tutto »

SMAck SI GIRA: “HAI MAI VISTO UN UNICORNO?”. A GIFFONI NEXT GENERATION IL CORTOMETRAGGIO DEDICATO ALLA SMA

Famiglie SMA e Osservatorio delle Malattie Rare, in collaborazione con Giffoni Innovation Hub e grazie al contributo incondizionato di Novartis Gene Therapies, hanno presentato oggi il cortometraggio “Hai mai visto un unicorno?”, uno spaccato sulla vita quotidiana di due famiglie che convivono con la SMA, raccontando la disabilità attraverso la prospettiva unica e personale di ognuno. L’intreccio emotivo passa per la preoccupazione e la speranza, senza tralasciare la scienza e il suo impatto sul futuro dei protagonisti. 

Leggi Tutto »

GLI OCCHI DI AURORA CHE SANNO DI FUTURO

A NeMO, Aurora affronta il suo percorso fatto di giochi in palestra; di momenti in cui imparare a sperimentarsi con gli ausili; di spazi per monitorare la qualità del suo respiro e allenare il movimento per andare a scuola, fare sport e giocare con gli amici.

Leggi Tutto »

IL GUSTO DELLA VITA

Nuovo progetto clinico per il Centro Clinico Nemo Brescia, “IL GUSTO DELLA VITA”.
L’associazione Viva La Vita Italia Onlus sostiene il Centro per le malattie neuromuscolari di Gussago.

Leggi Tutto »

LA SLA E L’IMPREVEDIBILE VIRTÙ DELLA DIGNITÀ

8 giugno 2022: Silenzio, seduti uno accanto all’altro sulle poltrone del Teatro CometaOff di Roma. Siamo circa un centinaio di spettatori seduti quasi sul palco, perché il palco non c’è e la scena si svolge talmente vicina al pubblico che quasi si può toccare. 

Leggi Tutto »

AL NeMO MILANO TORNA #SMAspace

#SMASpace – Tutto quello che avresti voluto chiedere sulla SMA. Si parte Sabato 28 Maggio al Centro Clinico NeMO Milano. SMAspace, piazza dedicata ai clinici e ai pazienti affetti da SMA e nata in piena pandemia, torna con un nuovo format: da spazio virtuale a spazio fisico con due incontri in presenza. 

Leggi Tutto »

LA POESIA DEL DONO

È la gioia del donare quella che si è respirata al Centro Clinico NeMO Trento in questi giorni. Ed è il racconto di un’amicizia che, quando incontra una malattia come la SLA, diventa opportunità per porsi al servizio degli altri. Perché il desiderio di bene diventa la risposta al dolore, mettendo a disposizione di una comunità talento, creatività e passione.

Leggi Tutto »

LE 1.000 SFUMATURE DELLE MAMME DI NeMO

Mamma come festa, come la prima parola che tanti di noi hanno pronunciato. Mamma come guida della nostra vita.  Sì, perché il diventare madre è parte di un progetto di vita che non finisce mai di crescere, che inizia dall’istante stesso in cui nasce il pensiero di poterlo essere e che accoglie la vita nelle sue molteplici possibilità e sfumature.  

Leggi Tutto »

LA TOCCANTE VISITA DI MONSIGNOR DELPINI COMMUOVE OPERATORI E PAZIENTI

In occasione della visita, i Centri Clinici NeMO lanciano il loro primo video-manifesto. “Ho incontrato il limite, il sorriso e la possibilità di andare oltre” – Con queste parole, l’Arcivescovo di Milano, Mons. Mario Delpini, si è rivolto agli operatori sanitari, nel giorno della sua visita che si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri, martedì 3 maggio, nella sede milanese dei Centri Clinici NeMO. 

Leggi Tutto »

CASO, MAI – L’IMPREVEDIBILE VIRTÙ DELLA DIGNITÀ

Cosa farei se mi ammalassi fino a perdere l’uso del mio corpo? La risposta diventa uno spettacolo teatrale che cerca di trovare risposte a domande che toccano il significato stesso della nostra esistenza. In anteprima nazionale, il Teatro CometaOff di Roma, ospita “Caso, mai – l’imprevedibile virtù della dignità”, in scena dal 24 al 29 maggio.

Leggi Tutto »

UN ANNO DI NeMO TRENTO

“Un anno al fianco delle persone con malattie neuromuscolari. Presentazione dati di attività del Centro Clinico NeMO Trento”, Centro Clinico ad alta specializzazione pensato per rispondere alle necessità delle oltre 5 mila persone che nella provincia di Trento e nelle aree vicine del nord est d’Italia sono affette da malattie neuromuscolari e neurodegenerative, quali la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), la SMA (Atrofia Muscolare Spinale), le miopatie e le distrofie muscolari.

Leggi Tutto »

MONSIGNOR BATTAGLIA AL NeMO NAPOLI, COSTRUTTORI INFATICABILI DI SPERANZA

Napoli, 23 marzo 2022 – “Artigiani di pace, cercatori di un infinito che intercetta i limiti per farne possibilità, costruttori infaticabili di speranza”. In vista della S. Pasqua, queste sono le parole che Mons. Battaglia ha rivolto alla comunità di pazienti neuromuscolari e agli operatori del Centro Clinico NeMO Napoli, presso l’Ospedale Monaldi.

Leggi Tutto »

LA SMAGLIANTE ADA CERCA GIOVANI FUMETTISTI

Milano, 17 marzo 2022 – ‘Sbulloniamoci: una storia di ordinaria amicizia’ è il titolo della seconda edizione del concorso aperto da oggi fino al 27 maggio 2022. Dedicato a tutti i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria e ai ragazzi di prima media, torna il ComicContest lanciato nell’ambito del progetto educativo ‘La SMAgliante Ada’. 

Leggi Tutto »

12 MARZO 2022: GIORNATA PER LE MALATTIE NEUROMUSCOLARI

Sabato 12 Marzo, in 16 città italiane si svolgeranno contemporaneamente webinar online di approfondimento su queste patologie. Questi i temi che verranno affrontati negli incontri: da una diagnosi corretta e precoce, seguita dai trattamenti terapeutici e/o riabilitativi, ad una adeguata presa in carico multispecialistica, quale garanzia per una migliore qualità di vita dei pazienti.

Leggi Tutto »

UN VIAGGIO NELLA SMA: DAI PAZIENTI AI RICERCATORI E RITORNO

9 Marzo 2022 – L’atrofia muscolare spinale (SMA) è una devastante malattia genetica infantile che provoca, fin dai primi mesi di vita, una progressiva debolezza muscolare e forti limitazioni nel movimento degli arti. Come si convive con questa patologia? Quale supporto viene fornito ai pazienti e alle loro famiglie per aiutarli a confrontarsi con la malattia e ad affrontare le attività quotidiane? Il contributo fornito dalla ricerca di base e dalla ricerca clinica ha permesso dicompiere grandi progressi nello studio della patologia e nell’esplorazione di possibili terapie. Ma quali sono le nuove frontiere di ricerca nell’ambito della SMA e come si può interagire con il mondo dell’industria?

Leggi Tutto »

DISTROFIE MIOTONICHE: AL NeMO MILANO UN ULTRACONGELATORE

Passi importanti sono stati fatti in questi anni nella ricerca scientifica e l’impiego del materiale biologico ha svolto un ruolo rilevante nell’accelerare tale innovazione. La raccolta di campioni biologici, conservati nel rispetto dei protocolli con i più alti standard di sicurezza, permette oggi di comprendere sempre di più e meglio ciò che ancora non conosciamo, trasferendo così i risultati degli studi in possibilità di diagnosi e trattamenti di cura. 

Leggi Tutto »

AISLA LAZIO E NeMO ROMA LANCIANO IL SERVIZIO PSICOEDUCATIVO GRATUITO DEDICATO ALLA SLA

Roma, 27 gennaio 2022 – Al via il reclutamento per un’opportunità di sostegno psicologico per le famiglie del territorio che aiuta ad uscire dall’isolamento per sentirsi parte della comunità. AISLA Lazio e il Centro NeMO di Roma, area adulti, unite nell’assistenza e nella cura delle persone con SLA, hanno pensato, studiato e sviluppato il Gruppo di Sostegno Psicoeducativo gratuito, dedicato ai pazienti, ma anche e soprattutto a chi vive con loro ogni sofferenza, paura e aspettativa rispetto al percorso di malattia.

Leggi Tutto »

TUTTO DI ME, LA POTENZA DELLE PAROLE CHE RACCONTANO LA VITA

21 gennaio 2022 – Achille Lauro introduce “TUTTO DI ME”, l’opera prima del giovane Francesco Venturi, dichiarandosi perdutamente innamorato di chi ferma sui fogli i pensieri più nascosti per donarli. “Ho scelto la poesia, poiché l’unico modo per descrivere la mia vita così piena di ostacoli ed “inciampi”, è quello di utilizzare il canto, una poetica che sottolinei la bellezza inusuale del mistero di questa esistenza”.

Leggi Tutto »

UILDM: SUPPORTARE I SIBLINGS, FRATELLI E SORELLE DI PERSONE CON DISABILITÀ

Padova, 19 gennaio 2022 – Con “Siblings”, il termine inglese che sta a indicare “sister” e “brother” (sorella/fratello), sono identificati le sorelle e i fratelli di persone con disabilità. Membri della famiglia che spesso diventano invisibili, perché al centro vengono poste le esigenze della persona con disabilità senza tenere conto di un punto fondamentale. La disabilità è una condizione che interessa l’intero nucleo familiare, nel quale fratelli e sorelle imparano a condividere l’affetto dei genitori e a vivere esperienze diverse da quelle dei coetanei.

Leggi Tutto »

IL MIO SUPERMAN

di Martina De Cubellis
Quando è arrivata la diagnosi, ho detto a mio padre che sicuramente i medici avevano sbagliato, che erano stati frettolosi, che lui stava “bene”, tutto sommato. Abbiamo deciso di consultare altri pareri e dopo un paio di mesi di ulteriori visite, eccola di nuovo, scritta nero su bianco: Sclerosi Laterale Amiotrofica. “Vedrai che sarà una forma meno aggressiva” dicevo a mio padre, senza alcuna competenza medica, mossa solo dalla cieca convinzione che non poteva capitare a lui, a noi.

Leggi Tutto »

MUSICA E SALUTE. QUANDO L’ARTE DONA ARMONIA ALLA VITA

Domenica 28 novembre, ore 17:00, in diretta streaming, presentazione della prima fase del progetto realizzato da Associazione Armonica Onlus in collaborazione con Associazione Culturale DIMA International Music Academy in Arezzo, Centri Clinici NEMO, Associazione Culturale IUBAL, Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana onlus.

Leggi Tutto »

AL VIA SMA PATH. PER FORMARE I PROFESSIONISTI SUI NUOVI STANDARD DI CURA PER LA SMA.

10 Novembre – Parte SMA PATH, un percorso formativo dedicato ai professionisti della cura, dell’assistenza e riabilitazione sull’atrofia muscolare spinale (SMA). Condotto dall’équipe degli specialisti dei Centri Clinici NeMO, il percorso formativo nasce dal bisogno di offrire risposte di cura sempre più appropriate alla luce dei cambiamenti legati ai nuovi trattamenti di cura per questa patologia neuromuscolare.

Leggi Tutto »

#NEMOINFORMA. VACCINO COVID-19: TERZA DOSE

4 Novembre 2021 – Dal 27 ottobre, come da circolare del Ministero della Salute, si è avviato l’accesso alla somministrazione della terza dose booster del vaccino anti Covid-19 per alcune categorie di soggetti, tra le quali le persone ad elevata fragilità, motivata da patologie concomitanti/preesistenti, senza limiti di età. 

Leggi Tutto »

DONARE RENDE FELICI. TORNA LA CAMPAGNA PIU’ DOLCE CHE CI SIA 

Più di 500 bambini sono stati aiutati grazie al progetto dell’ambulatorio affettività. “Sì. Donare rende felici!”. Con un messaggio, semplice e diretto, per il terzo anno consecutivo la catena di prodotti alimentari ODStore continua a raccontare il valore ed il potere del dono a sostegno dei piccoli pazienti dei Centri Clinici NeMO, centri esperti per la diagnosi, la cura e la ricerca sulle malattie neuromuscolari che, in ambito pediatrico fanno riferimento in particolare alla SMA (atrofia muscolare spinale), alle Distrofie muscolari e alle miopatie congenite.

Leggi Tutto »

ISOLAMENTO SOCIALE DA COVID-19 E GLI EFFETTI: ARRIVA IL WEBINAR UILDM

Come è stato vissuto l’isolamento sociale provocato dalla pandemia di Covid19 dalle persone con una malattia neuromuscolare? Questa la domanda principale intorno a cui è stato costruito il questionario che abbiamo diffuso nei giorni scorsi sui nostri canali, a cura del Gruppo Psicologi UILDM. I risultati verranno presentati giovedì 28 ottobre alle 17 durante il webinar UILDM “Non siamo isole. Gli effetti dell’isolamento sociale causato dalla pandemia di Covid19 sulle persone con malattie neuromuscolari”.

Leggi Tutto »

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E FORMAZIONE ECM: ECCO SMA PATH

26 ottobre 2021 – SMA PATH: un percorso formativo sull’approccio multidisciplinare nell’atrofia muscolare spinale. La ricerca sull’atrofia muscolare spinale (SMA) ha portato all’approvazione di trattamenti farmacologici che, non solo stanno modificando profondamente la storia naturale di questa patologia, ma stanno portando ad un cambiamento degli stessi standard di cura, in base ai nuovi fenotipi.

Leggi Tutto »

SPECIAL COOK FEST: LA FINALE E IL VINCITORE

25 ottobre 2021 – Quando il talento incontra il desiderio di mettersi al servizio degli altri diventa opportunità per creare un dono speciale. Questo è il valore da cui nasce il progetto Special Cook, il talent ideato e realizzato dall’associazione Officine Buone per portare la cucina di qualità negli ospedali italiani.

Leggi Tutto »

SPECIAL COOK: AL NeMO MILANO LA FINALE 2021 DEL TALENT

Milano, 19 Ottobre 2022 –  Il talent che porta la cucina di qualità negli ospedali italiani festeggia la quinta edizione con un evento speciale nel Centro NeMO Milano. Venerdì 22 ottobre alle 15:00 si svolgerà la Special Cook Fest 2021, l’evento più importante dell’anno per il “talent buono” ideato e realizzato da Officine Buone per portare la cucina di qualità negli ospedali italiani. 

Leggi Tutto »

FABIO VOLO, LUCA WARD, FRANCESCO PANNOFINO, LA PINA, TRIO MEDUSA: ECCO IL CARTOON “LUPO RACCONTA LA SMA”

Malattie Rare: con le voci di Fabio Volo, Luca Ward, Francesco Pannofino, La Pina e il Trio Medusa, arriva la serie cartoon “Lupo Racconta la SMA”. Presentati da Biogen e Famiglie SMA, i 6 episodi inediti tratti dall’omonima raccolta di favole di Jacopo Casiraghi, con le illustrazioni di Samuele Gaudio, saranno disponibili in esclusiva su Amazon Prime Video per raccontare a grandi e piccini l’atrofia muscolare spinale, la rara malattia genetica tra le più comuni cause di mortalità infantile

Leggi Tutto »

DARE FORZA AL RESPIRO

Si avvia al Centro Clinico NeMO Roma il programma di formazione per il team multidisciplinare degli operatori, per la presa in carico respiratoria delle malattie neuromuscolari. Un progetto sostenuto dalla Rotary Foundation e dai Rotary Club Romani.

Leggi Tutto »

ANCHE NELLA RIABILITAZIONE, LA RICERCA MIGLIORA LA VITA

Non solo terapie farmacologiche innovative: per le malattie neuromuscolari, come per esempio l’atrofia muscolare spinale, è fondamentale anche la terapia riabilitativa, anch’essa in continuo “aggiornamento”. Ne parliamo con la dottoressa Elena Carraro, del Centro Clinico NeMO di Milano.

Leggi Tutto »

OLTRE 2400 RISOTTI DISTRIBUITI PER LA LOTTA ALLA SLA

Con la distribuzione di 2.412 risotti e l’impegno di oltre 40 volontari si è conclusa la VI edizione dell’iniziativa Un sorRISO contro la SLA, che si è svolta a Monza, sabato 2 ottobre, nella storica cornice di Piazza Roma, sede del palazzo Arengario della città.

Leggi Tutto »

SABATO 2 OTTOBRE: TORNA LA RISOTTATA A MONZA

Anche quest’anno si terrà a Monza la 6a edizione della risottata benefica per sostenere la lotta contro la SLA. Quest’anno l’evento si svolgerà all’aperto, in Piazza Roma davanti all’Arengario, nella collocazione storica delle prime 4 edizioni.

Leggi Tutto »

LASCITO SOLIDALE. L’AMORE DI GIANNA ROSA PER NeMO

In occasione della Giornata Internazionale del Lascito Solidale, vogliamo ricordare oggi la cara signora Gianna Rosa Invernizzi con il pensiero di Mattia, suo nipote. Il suo amore per NeMO ha tracciato una nuova via, contribuendo a dare vita a Entertainment Lab, uno dei laboratori di NeMO Lab.

Leggi Tutto »

GINGI, 11 ANNI, VULCANO DI ENERGIA. UNO DEI 10 CASI IN ITALIA DI SMARD

Ma com’è possibile che non sia mai stanca? Questa è la domanda che si pone mamma Barbara e che rappresenta la straordinarietà di Ginevra. Una meravigliosa bimba di 11 anni “più unica che rara”. Infatti, Ginevra, per tutti Gingi, ha la SMARD, l’atrofia muscolare spinale con distress respiratorio di tipo 1, di cui vi sono attualmente solo 10 casi in Italia.

Leggi Tutto »

Il volontariato? Un bene comune relazionale

Il volontariato, spiega il sociologo Pierpaolo Donati, «è un bene relazionale in sé da cui scaturiscono altri beni relazionali, come l’inclusione sociale, la solidarietà, la pace, per il fatto che consiste di una rete sociale che genera e fruisce assieme di un bene comune che non potrebbe venire all’esistenza senza questa rete relazionale, la quale non ha sostituti funziona»

Leggi Tutto »

Il primo mattone del NeMO Ancona è l’ascolto del bisogno

Il Centro Clinico NeMO Ancona si prenderà cura di pazienti adulti e in età pediatrica, mettendo in campo un team multiprofessionale per una presa in carico globale dei bisogni di cura della persona con malattia neuromuscolare e della sua famiglia, che abbia continuità dal punto di vista clinico, assistenziale, terapeutico e riabilitativo. La struttura prevede 12 posti letto per il ricovero ordinario e 2 posti letto per il day hospital e i servizi ambulatoriali.

Leggi Tutto »

CONFERENZA STAMPA PER IL PRIMO MATTONE DEL CENTRO NeMO ANCONA

Il Centro Clinico NeMO Ancona si prenderà cura di pazienti adulti e in età pediatrica, mettendo in campo un team multiprofessionale per una presa in carico globale dei bisogni di cura della persona con malattia neuromuscolare e della sua famiglia, che abbia continuità dal punto di vista clinico, assistenziale, terapeutico e riabilitativo. La struttura prevede 12 posti letto per il ricovero ordinario e 2 posti letto per il day hospital e i servizi ambulatoriali.

Leggi Tutto »

Special Stage Fest: l’evento live al Niguarda

Aspettiamo con gioia lo Special Stage Fest di sabato 19 giugno ore 18:00, in cui i 10 artisti volontari che hanno portato la loro musica nei più importanti Ospedali d’Italia, tra cui anche al Nemo di Milano, si sfideranno per un premio importante. Saremo insieme agli amici di Officine Buone e ai loro volontari per festeggiare la musica, il talento al servizio degli altri e i progetti quelli belli!

Leggi Tutto »

MIO FIGLIO? LA MIGLIORE MEDICINA

Sono consapevole delle difficoltà che la SMA comporti, so di aver bisogno dell’aiuto degli altri, ma in questo percorso non sono sola e insieme alla mia famiglia troviamo ogni giorno soluzioni, talvolta anche creative.

Leggi Tutto »

SAI DAVVERO COM’É LA VITA DI UNA PERSONA DISABILE? VI RACCONTO IL ‘DIETRO LE QUINTE’

“La vita di una persona disabile è come uno spettacolo teatrale: gli attori portano in scena il prodotto finito, ma gli spettatori conoscono tutto quello che ci sta dietro? Conoscono cosa succede dietro le quinte? Riescono a scorgere sotto la maschera del personaggio che l’attore rappresenta? No. Lo possono immaginare, certo, ma non saperlo o vederlo veramente. Allo stesso modo, le persone non sanno che cosa succede nella vita di tutti i giorni di un disabile.”

Leggi Tutto »

LE 150 DONNE CHE LAVORANO A NeMO, IL TUO 5×1000 PER DIR LORO GRAZIE

Continuare a credere nella bellezza della vita significa anche contribuire con il proprio 5×1000 a sostenere e supportare il valore e l’ingegno di tante donne e professioniste che dedicano la vita a NeMO. Donne che ogni giorno indossano le divise NeMO per essere figure di altissimo livello, fulcro di quella multidisciplinarietà che caratterizza i Centri Clinici NeMO di tutta Italia. 

Leggi Tutto »

SERENA, TERAPISTA NeMO ROMA: “IL RICORDO PIÙ BELLO? LA MIA PRIMA PAZIENTE”

Serena Forteleoni è la terapista occupazionale del NeMO Roma, area adulti ed è presente da quando si sono aperte le porte del Centro, il 15 luglio del 2015. Il lavoro di Serena consiste nel facilitare il percorso verso l’autonomia del paziente, attraverso l’utilizzo di ausili, dispositivi e strategie compensative. Serena è anche la figura di riferimento per la formazione costante dei famigliari e dei caregiver, nell’aiutare loro a gestire serenamente gli ausili prescritti, dopo essere rientrati al domicilio con il proprio caro.

Leggi Tutto »

SPECIAL COOK: CHEF MARZIA RIVA CUCINA IN DIRETTA PER NeMO

Vi presentiamo la diretta social con Marzia Riva, che ha cucinato per tutto il pubblico NeMO. Ma cogliamo anche l’occasione per condividere qualche cenno sulle bellissime storie dei nostri ospiti speciali. E inoltre: scopriamo insieme la realtà di Officine Buone e perchè la nutrizione è qualcosa di cruciale nei Centri Clinici NeMO. 

Leggi Tutto »

DONNENMD: LA MOSTRA AL FEMMINILE SULLA VITA DURANTE LA PANDEMIA

Roma, 15 aprile 2021 – Mani in pasta, quaderni e libri sui tasti, candeline soffiate davanti a uno smartphone, un mondo silenzioso fuori dalla finestra. Un tempo diverso, una vita nuova da scoprire, da raccontare anche con una macchinetta fotografica o uno smartphone, immortalando immagini di vita durante la pandemia.

Leggi Tutto »

AGATA, LA BAMBINA CON IL SOLE DENTRO

Quando si incrocia la piccola Agata nei corridoi del NeMo di Roma, area pediatrica, è come se si venisse abbagliati da un fascio di luce. E non sono i suoi bellissimi capelli biondi a generare questa sensazione, ma è lei perché lei, come dice mamma Linda, “ha il sole dentro”. 

Leggi Tutto »

AL VIA LA CAMPAGNA “IL GUSTO DELLA VITA” PER NeMO

Al via la campagna solidale di VERO Italian Traditional Food a sostegno del progetto “Il Gusto della Vita” dei Centri Clinici Nemo per affiancare bambini e adulti con malattie neuromuscolari e loro familiari in tutti gli aspetti legati alla nutrizione e alla corretta alimentazione. 

Leggi Tutto »

GIORNATA PER LE MALATTIE NEUROMUSCOLARI CON I CENTRI NeMO 

I medici dei Centri Clinici NeMO parteciperanno attivamente alla Giornata e daranno il proprio contributo al dibattito scientifico e al confronto con le Associazioni, portando l’esperienza di un modello di cura che nasce proprio dall’alleanza con i pazienti e che pone al centro del percorso di cura la persona e le sue esigenze complesse, per ciascuna delle quali l’équipe multidisciplinare attiva un piano di cura personalizzato.

Leggi Tutto »

INAUGURATO IL CENTRO CLINICO NeMO DI TRENTO

Situata all’ospedale riabilitativo “Villa Rosa” di Pergine Valsugana a Trento, la settima sede dei Centri Clinici NeMO dispone di 1.500 metri quadri di superficie e 14 posti letto per assistere bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico delle loro famiglie 

Leggi Tutto »

DUE CICLOERGOMETRI PER I PAZIENTI DEL NeMO NAPOLI

Roma, 18 Febbraio 2021 – Grazie a due sofisticate ‘cyclette’ mediche, fondamentali per la riabilitazione delle persone con malattie neuromuscolari, i pazienti del Centro Clinico NeMO di Napoli potranno fare esercizi necessari alla loro cura e a migliorarne la qualità di vita.

Leggi Tutto »

DUCHENNE: PRIMA SOMMINISTRAZIONE IN ITALIA DELLA TERAPIA GENICA

Come per altre malattie neuromuscolari, anche per la distrofia di Duchenne, malattia che porta a una progressiva degenerazione muscolare e si manifesta nell’infanzia, si aprono possibili opportunità per la cura con la terapia genica. È stata infatti effettuata la prima somministrazione di terapia genica in Italia contro questa patologia al Centro Clinico NeMO pediatrico presso il Policlinico Gemelli IRCCS.

Leggi Tutto »

NEMO NAPOLI: ARRIVA IL PROGETTO CHE SI PRENDE CURA DEL RESPIRO

Nemo Smart Breath: un progetto che si prende cura del respiro delle persone con malattie neuromuscolari a Napoli e su tutto il territorio campano. Un’iniziativa solidale, realizzata grazie al sostegno di Fondazione Vodafone Italia, insieme agli amici di Wamba & Athena Onlus, che ha reso possibile l’allestimento e l’attivazione di un’area dedicata al respiro all’interno del neonato Centro Clinico Nemo Napoli sito presso l’Ospedale Monaldi.

Leggi Tutto »

INSIEME ALLE SPERANZE DEI BIMBI: ECCO LE 150 DONNE NeMO CHE DEDICANO LA VITA ALLA SCIENZA

Nei Centri Clinici NeMO sono oltre 150 le donne che ogni giorno dedicano mente e cuore alla cura e alla ricerca per le malattie neuromuscolari. Operano, con dedizione e attenzione, in un progetto in cui tutto ruota intorno alla persona e al suo bisogno di cura. Oggi ciascuna di loro gioca un ruolo fondamentale in un momento storico in cui vi è un fervente interesse scientifico verso le patologie neuromuscolari, soprattutto quelle pediatriche, e la ricerca sta modificando la storia naturale di queste patologie, grazie ai trial in corso e ai nuovi trattamenti di cura.

Leggi Tutto »

UILDM per il diritto al gioco dei bambini con disabilità

Inclusione, un gioco da ragazzi: al via la campagna di raccolta fondi UILDM per il diritto al gioco dei bambini con disabilità. Dal 1° febbraio al 30 aprile sulla piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo la campagna di raccolta fondi UILDM per installare giostre e giochi accessibili che permettono a bambini con e senza disabilità di interagire alla pari nelle città di Napoli, Genova e Venezia.

Leggi Tutto »

FILOSTO: VI RACCONTO LA SFIDA DEL NeMO BRESCIA

Da medico neurologo mi sono sempre occupato di malattie neuromuscolari. Una delle ragioni che mi hanno portato a dedicare la mia vita professionale a queste malattie, è stata la possibilità di coniugare la passione per la cura del paziente con quella per la ricerca clinica. Due elementi questi che, specie nel campo delle malattie rare, sono inscindibili e che possono fare la differenza nella battaglia che conduciamo quotidianamente. 

Leggi Tutto »

DOVE NASCE LA POESIA

Chiunque ha a che fare con i bambini ha il privilegio di partecipare alla creazione quotidiana di mondi ineffabili, dove tutto è chiaro e tuttavia fluido: una foglia non è una foglia, ma una nave che galleggia nel mare in tempesta. E se vediamo che quel mare è solo una pozzanghera, beh, non possiamo che esserne contenti. 

Leggi Tutto »

“Non credevo di essere il medico giusto, poi invece…”. Vincenzo Pota del NeMO Napoli si racconta

“Ciò che mi affascina del Centro NeMO è soprattutto la filosofia di approccio alla cura, che mette al primo posto la persona e con la quale possiamo costruire un percorso di piccole e grandi tappe da raggiungere insieme. E’ proprio questa visione che mi fa intraprendere questa nuova sfida, con l’entusiasmo e la responsabilità di esprimere al meglio quella dedizione al paziente per la quale ho scelto di essere medico.”

Leggi Tutto »

IL CENTRO CLINICO NEMO DI MILANO AVVIA LA TERAPIA GENICA

Milano, 18 dicembre 2020 – Giuseppe è il primo bimbo dei Centri Clinici NeMO che ha accesso al trattamento con terapia genica erogata dal Sistema Sanitario Nazionale. Grazie ad una stretta sinergia con l’ASST Ospedale Niguarda, il trattamento è avvenuto in regime di ricovero protetto e ha visto la collaborazione tra il team clinico-assistenziale e riabilitativo del Centro Clinico NEMO di Milano con l’équipe Infermieristica e l’anestesista del Blocco Operatorio Pediatrico dell’Ospedale.

Leggi Tutto »

Apertura NeMO Ancona: raccolta fondi

#WeHaveADream: questo il nome della campagna di raccolta fondi che il Distretto Rotaract 2090 ha creato e si sta impegnando a diffondere per contribuire alla creazione del nuovo Centro NeMO Ancona, un polo d’eccellenza per le malattie neuromuscolari nel centro Italia.

Leggi Tutto »

Sansone e Albamonte al webinar per la comunità Duchenne e Becker

#NeMOinforma: continuano i momenti formativi e informativi di interesse per la nostra comunità. Il prossimo, da appuntarsi in agenda, è il 13 Dicembre, e vedrà tra i protagonisti la Dr.ssa Valeria Sansone e il Dott. Emilio Albamonte, del Centro Clinico NeMO di Milano, che interverranno durante l’incontro in modalità webinar per la comunità Duchenne e Becker organizzato da Parent Project.

Leggi Tutto »

TORNA ODSTORE PER i BAMBINI DI NEMO: quando la generosità rende felici

Anche per questo Natale ODStore rinnova il sostegno ai Centri Clinici NeMO con la sua campagna “Sì donare rende felici!”. A tutti coloro che aderiranno donando 1 euro in cassa, ODS regalerà un Lindor Latte. L’intero ricavato dell’iniziativa continuerà a dare sostegno al progetto Ambulatorio dell’Affettività dei Centri Clinici NeMO, dedicato al supporto psicologico dei bambini e ragazzi con malattie neuromuscolari. 

Leggi Tutto »

Napoli, apre il quinto Centro Clinico NeMO

«NeMO non può bloccarsi: le malattie neuromuscolari non si fermano davanti al Covid-19», dice Fontana. «Con l’apertura di NeMO Napoli, le persone non dovranno spostarsi per curarsi». Il centro si prenderà cura di 2000 pazienti ogni anno, senza oneri a loro carico.

Leggi Tutto »

NeMO TALK

Nemo Talk è l’appuntamento del sabato pomeriggio per tutti i giovani dai 18 ai 30 anni che hanno voglia di condividere storie, competenze ed esperienze per scoprire il mondo da una nuova prospettiva: quella di Nemo.

Leggi Tutto »

Uno youtuber divulgatore

Antonio ha 17 anni, vive in Basilicata ed è legato al Centro Clinico NeMO di Roma perché convive con la distrofia muscolare di Becker, patologia genetica rara neuromuscolare.

Leggi Tutto »

GIORNATA NAZIONALE 2020 #GN2020

La XIII edizione della Giornata Nazionale sulla SLA promossa da AISLA sarà una vera e propria maratona d’iniziative in presenza e virtuali che accompagneranno l’intero mese di settembre.  

Leggi Tutto »

COPPA ITALIA: LA MAGLIA DI DEMME ALL’ASTA PER NeMO NAPOLI

SSC Napoli Maglia Gara Home 2019/2020, con patch “Coppa Italia”, indossata dal giocatore azzurro Diego Demme durante la finale di Coppa Italia vinta contro la Juventus. Insieme all’oggetto sarà consegnato un certificato che ne attesta l’autenticità. Il ricavato dell’asta sarà devoluto al progetto del nuovo Centro Clinico Nemo Napoli di Fondazione Serena Onlus per prendersi cura di 2.000 bambini e adulti con malattie neuromuscolari.

Leggi Tutto »

ECCO IL NeMO NAPOLI

Situato presso l’Azienda Ospedaliera dei Colli – Napoli, il centro si prenderà cura ogni anno di quasi 2.000 bambini e adulti con malattia neuromuscolare senza alcun onere a carico dei pazienti e delle loro famiglie  

Leggi Tutto »

Turismo accessibile: dal reale al virtuale

Turismo accessibile: dal reale al virtuale. Un webinar per ripensare ai viaggi a cura di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia. Appuntamento giovedì 25 giugno alle 18 con un webinar per parlare di turismo accessibile ai tempi del Covid.

Leggi Tutto »

Oltre i confini della carrozzina per esser donne: Marika Pane si racconta

E’ una delle protagoniste delle dirette Facebook del programma #distrattimavicini, il video-salotto live legato alla campagna #distantimavicini. Lei è Marika Pane, Direttore Clinico del Centro Nemo Pediatrico di Roma: una donna forte, solare, follemente innamorata della spontaneità dei bambini. Una spontaneità che ritroviamo nelle sue stesse parole, tratte da un’intervista di qualche mese fa ma sempre attuale.

Leggi Tutto »

DAL TRIONFO WEB AL NEMO: LE COLICHE IN DIRETTA FACEBOOK

Emergenza Covid-19 e la campagna #distantimavicini: in esclusiva Fabrizio e Claudio Colica, in arte Le Coliche, il duo che spopola nel web, sui social e su YouTube, saranno tra i protagonisti più attesi della diretta Facebook di Mercoledì 29 Aprile, promossa da Aisla, Famiglie SMA e UILDM per sostenere i Centri Clinici NeMO. Raccolti oltre 175mila euro.

Leggi Tutto »

LO CHEF ULIASSI CUCINA IN DIRETTA FACEBOOK

Mercoledì una nuova diretta Facebook promossa da Aisla, Famiglia SMA e UILDM nell’ambito della campagna #distantimavicini a sostegno dei Centri Clinici NeMO, specializzati nell’assistenza delle persone con SLA, SMA e distrofie muscolari. Lo chef Mauro Uliassi eseguirà una ricetta inedita, accompagnato da Neri Marcorè.

Leggi Tutto »

#NEMOINFORMA: PER I PAZIENTI DI NeMO ROMA ADULTI

Curare significa esserci, anche a distanza. Significa raggiungere a casa anche quando il virus rende impossibile arrivare a #NeMO. Così il prof. Sabatelli, direttore clinico di NeMO Roma adulti, si rivolge ai pazienti con un video, annunciando il servizio di continuità assistenziale via skype.

Leggi Tutto »

“LA SLA VOLEVA TOGLIERMI TUTTO, MA NON HA VINTO SULLA VOGLIA DI COMBATTERLA”

Giacomo Gigliotti scrive per il blog di NeMO. Parole importanti quanto sanno essere le emozioni concrete e vere della vita. Parole che toccano il cuore e danno forza, in un momento straordinario: quello della nascita del NeMO Brescia, nuovo contenitore, nuova casa, pronta ad accogliere e cogliere quella meraviglia che solo le vite straordinarie come quella di Giacomo sanno regalare.

Leggi Tutto »

A BRESCIA UNA NUOVA SEDE DEL CENTRO CLINICO NEMO

L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia e il Centro Clinico NeMO hanno sottoscritto un contratto per la nascita anche nel bresciano di un centro ad alta specializzazione per le malattie neuromuscolari, patologie fortemente invalidanti come la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), le distrofie muscolari e l’Atrofia Muscolare Spinale (SMA). Il Centro sarà attivo presso la Fondazione “Richiedei” di Gussago, paese a 8 km da Brescia

Leggi Tutto »

AVVIO DEI LAVORI DEL NEMO NAPOLI

La Regione Campania, l’Azienda Ospedaliera Specialistica dei Colli di Napoli e il Centro Clinico NeMO danno il via ai lavori di ristrutturazione dell’area dell’Ospedale Vincenzo Monaldi dedicata alla realizzazione del quinto Centro Clinico NeMO d’Italia

Leggi Tutto »

CONCERTO A SANREMO A FAVORE DELLA PET THERAPY

3 gennaio, Teatro dell’Opera del Casinò Municipale di Sanremo: l’Orchestra Sinfonica di Sanremo dedica un concerto al Centro Clinico NeMO. I musicisti, diretti dal Maestro Jan Milosz Zarziky con solista al pianoforte Rafael Lipstein, eseguiranno musiche di Saint-Saëns e Bartholdy

Leggi Tutto »

L’AMBROGINO D’ORO 2018 AL NOSTRO PRESIDENTE ALBERTO FONTANA

Siamo felici di annunciare che il prossimo 7 dicembre, il nostro Presidente Alberto Fontana riceverà l’Ambrogino d’oro 2018, il prestigioso riconoscimento che ogni anno, in occasione della festa di Sant’Ambrogio, la città di Milano conferisce a chi dedica la propria vita al bene comune, contribuendo a dare valore alla città.

Leggi Tutto »

La cena di gala per sostenere il Team Nutrizionale NeMO

La cena di gala “Aggiungi un posto a tavola” contribuirà a sostenere il lavoro del team nutrizionale di NeMO per il 2019. Il team continuerà a prendersi cura di almeno 200 pazienti con problemi di disfagia, con un percorso individualizzato di assistenza alle nuove abitudini alimentari

Leggi Tutto »

Un palloncino rosso: impegno e speranza per la Giornata Mondiale sulla Duchenne

Un palloncino rosso promuove in tutto il mondo la quinta edizione della Giornata Mondiale di Sensibilizzazione sulla Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD); un semplice palloncino rosso, per dichiarare in modo lieve, ma al tempo stesso significativo, grazie alla forza dirompente del suo colore, che dobbiamo avere dentro del fuoco per continuare a lottare ostinatamente per affrontare, e, un giorno, magari sconfiggere, questa ostinata malattia.

Leggi Tutto »

Con il cuore nel piatto 2018: la cena per il nemo roma

Giovedì 12 luglio a Magliano Sabina l’associazione di cuochi Con il Cuore nel Piatto darà vita ad una cena di beneficenza all’insegna del gusto. Chef, pizzaioli, caseari, gelatai, pasticceri e artigiani del food saranno insieme per una serata di raccolta fondi per i pazienti del Centro NeMO Roma.

Leggi Tutto »

Al Nemo Milano appuntamento con la bellezza

Un progetto pilota di ricerca-azione al NeMo Milano, insieme a We Make-up. Un esplorare il mondo sconfinato della bellezza per scoprire come queste dimensioni incidano sul benessere e sulla qualità della vita. 6 eventi dove ogni donna scoprirà cosa accade quando il colore entra nella propria vita.

Leggi Tutto »

“Io, rinata con NeMO”: Tania si racconta

“A NeMO sono rinata. NeMO è stata la mia prima finestra sul sole dopo tanto tempo. E’ stato il mio ritorno a casa. Un ritorno con un’unica differenza: una cicatrice che prima non avevo. Ma come mi dice un amico caro che ho conosciuto a NeMO, è un segno di una guerra. Che abbiamo vinto noi.”

Leggi Tutto »

“Sono un infaticabile entusiasta”: parola di Fabrizio Rao

Sono un entusiasta di natura. Ogni azione che permette al paziente di essere supportato nell’immediato è sempre una cosa buona. Per descrivere l’infinito minuzioso lavoro dello Pneumologo a NeMO dico sempre che anche quando non sembra esserci più nulla da fare, per noi c’è ancora qualcosa da fare

Leggi Tutto »

Perché un counselor in reparto

Il Counseling è un insieme di atteggiamenti, abilità, tecniche e strumenti per stare in relazione con un’altra persona, “aiutandola ad aiutarsi”. Agire da counselor significa credere nelle potenzialità, nelle capacità dell’altro e fare in modo che anche l’altro le veda, ci creda e le lasci emergere.

Leggi Tutto »

“Passioni? Il vero motore di un’esistenza ispirata”

Simona lavora con bimbi e adulti presso il Centro Clinico NeMO di Milano, dove si occupa di Educazione e Counseling, due delle sue grandi passioni. L’arte a 360° è il suo strumento di forte impatto, il suo metodo. Leggi ora l’intervista alla protagonista della campagna 5×1000 di NeMO #malatidivita.

Leggi Tutto »

La storia di Duilio

Daniele, affetto da Distrofia Muscolare di Duchenne, è un ragazzo di 24 anni dagli occhi grandi ed espressivi come quelli del padre Duilio: “Una malattia come la Distrofia Muscolare di Duchenne, ti fa

Leggi Tutto »

La storia di Francesco

L’11 Ottobre 2017 è successo qualcosa che ha cambiato per sempre la vita di Francesco: dopo tanta attesa e trepidazione è nata Leila, chiamata così proprio come la Principessa di Star Wars di cui è fa

Leggi Tutto »

La storia di Giuseppe

Giuseppe è il papà di Sveva. Scusate: la Principessa Sveva! E non fatevi ingannare dai suoi due anni o poco più, perché la signorina può catturarvi e farvi prigionieri con un solo sguardo dei suoi occ

Leggi Tutto »

La storia di Paolo

Paolo, classe ’81, vive a Milano con la moglie Teresa e meravigliosi 4 figli. Lavora nel campo dei finanziamenti alle imprese. E’ il 2013, quando sente un formicolio a mani e piedi. Gli risulta sempre

Leggi Tutto »

La storia di Pierfrancesco

Questa è la storia di Pierfrancesco, papà di Vittorio di 9 anni e di Nicolò, che di anni ne ha 7. Pierfrancesco è un papà in prima linea, presente, affettuoso. Un guerriero forte e sensibile, orgoglio

Leggi Tutto »

La storia di Alessandra

“La ricerca rappresenta un’esperienza e una sfida importante. E’ un qualcosa che non può prescindere dalla partecipazione di tutti coloro che ogni giorno vivono e affrontano una malattia neuromuscolar

Leggi Tutto »

LA STORIA DI CRISTINA

Cristina Faraone si occupa di neuropsicologia clinica al Centro NeMO SUD. Ha perfezionato i suoi studi a Firenze per poi rientrare in Sicilia e fare un periodo di volontariato al Centro.

Leggi Tutto »

LA STORIA DI DANIELE E MARCO

Il wheelchair hockey è una passione irrinunciabile ed i fratelli Daniele e Marco la perseguono ormai da 19 anni. Entrambi sono dentro la Thunder Roma, squadra blasonata che ha vinto il Campionato Ital

Leggi Tutto »

La storia di Lorenzo

Lorenzo, inseparabile con la sua moto, è uno degli infermieri di NeMO. Lavora con il Centro Clinico da sette mesi. Insieme all’équipe infermieristica segue il programma clinico e riabilitativo di ogni

Leggi Tutto »

IL 1° LIBRO DI FONTANA

È disponibile in libreria “Le regole dei motoneuroni”, il primo romanzo di Alberto Fontana: storie di persone con disabilità che vivono con determinazione la propria vita, alla ricerca di una vera realizzazione personale.

Leggi Tutto »

LA STORIA DI MASSIMO

“L’approccio multidisciplinare mi permette di imparare, giorno dopo giorno, dai colleghi che possiedono diverse specializzazioni, dai terapisti e dagli operatori. Lavorare in team ci arricchisce profe

Leggi Tutto »

ISCRIZIONI 1° MASTER

Primo Master in “Diagnosi, Cura e Ricerca nelle malattie neuromuscolari: aspetti muscolari e multisistemici”: un’opportunità concreta per formare specialisti qualificati nel campo delle malattie neuro

Leggi Tutto »

La storia di Sara

Sara è mamma della piccola Giorgia e di Alessandro. E’ una professionista che si occupa di gestione e amministrazione del personale NeMO. Con un sorriso ci racconta che “la rarità è il sorriso di ogni

Leggi Tutto »

La storia di Simona

Simona vive a Milano, fa l’educatrice e il counselor utilizzando anche l’arte e l’espressività che sono nella musica, nel canto, nella danza e nei colori per accompagnare l’altro nella scoperta delle

Leggi Tutto »

AISLA SOSTIENE I MEDICI SLA

AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, attraverso il “Premio Majori”, finanzia con 13.500 euro la formazione di tre giovani medici che si specializzano sulla SLA e le malattie ne

Leggi Tutto »

La storia di Francesco

Mi sono ammalato di SLA il Natale di quattro anni fa. L’anno prima avevo festeggiato i miei 60 anni con tanta gioia e felicità. Tanti amici venuti anche da oltre oceano, due splendidi figli e una mogl

Leggi Tutto »

ARRIVANO LE #buoNeMOzioni

#buoNeMOzioni è un progetto che ha il sapore della speranza. Ogni scatola di cioccolatini è accompagnata da un messaggio donato dai pazienti, per condividere pensieri ed emozioni con chi vorrai far co

Leggi Tutto »

La storia di Gianni

Gabriela è la figlia di Gianni, un papà che da sempre è il suo punto di riferimento e la forza della famiglia. A papà Gianni è stata diagnosticata la SLA nel 2017 e da quel giorno affronta questa sfid

Leggi Tutto »

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2017

NeMO organizza una cena di gala il 2 dicembre per raccogliere fondi a favore di un progetto sulla disfagia. Durante la cena, gli ospiti potranno assaggiare piatti creati da grandi chef.

Leggi Tutto »

OTTIMIZZARE IL RESPIRO

L’ARIR in collaborazione con il NeMO e il gruppo dei Fisioterapisti del Niguarda di Milano, promuove il Congresso “COME OTTIMIZZARE LA GESTIONE RESPIRATORIA NELLE PATOLOGIE NEUROMUSCOLARI”

Leggi Tutto »

La storia di Alberto

Alberto è il papà di Silvia, una signorina di 10 anni e di Davide un giovane portiere di 7. Due generatori di energia pieni di curiosità che con il papà trascorrono tanto tempo della loro giornata e c

Leggi Tutto »

La storia di Nanni

Nanni, il papà rock “La malattia non deve circoscrivere l’essere umano, è il contrario. Noi dobbiamo circoscrivere la malattia, attraverso le nostre passioni, una delle quali per me è il Rock… a noi

Leggi Tutto »