Il Centro Clinico NeMO e McCANN Worldgroup si aggiudicano un bronzo ai Clio Awards, dopo quello di Cannes, con un progetto che va oltre la creatività.
Il punto di forza di questo progetto è nel valore aggiunto generato dal binomio creatività e tecnologia. Donare una parola attraverso un’App a chi non ha più una voce a causa della SLA è un gesto semplice, ma con un forte messaggio, capace di toccare tutti nel profondo e aggregare anche stakeholder, marketer e opinion leader intorno a una causa per la quale battersi. Scaricando l’App si donano due euro all’associazione.
“Sono orgoglioso di questi risultati perché si tratta del riconoscimento di un grande lavoro di squadra. Questo è quello che le agenzie devono fare: non limitarsi a fare delle campagne, ma mettere a disposizione dei clienti delle soluzioni ai problemi, anche quelli che possono sembrare troppo grandi come la SLA”.
#ClioAwards 2018 Bronze Winner – @CentroNemo Fondazione Serena Onlus: The Voice Of The Voice by @McCann_WW Italy https://t.co/YLAmbS1GIb pic.twitter.com/5lFf0sTOzK
— Clio Awards (@ClioAwards) 15 ottobre 2018
IL VOICE BANKING di NeMOEsistono software di comunicazione facilitata, che offrono la possibilità di comunicare in modo alternativo. La caratteristica di questi strumenti, però, è quella di utilizzare suoni vocali sintetizzati elettronicamente. Registri dal tono metallico e freddo, che spersonalizzano messaggi ed emozioni di chi vuole comunicare. La “Banca della Voce” (Voice Banking) ha un grande valore: raccogliere e conservare la voce, per sostituirla a quella elettronica del comunicatore, significa ridare la possibilità di utilizzare una voce umana, calda e personale, invece di una sintesi vocale impersonale che allontana e isola dagli altri. {{cta(’03a3f8b9-d17e-4212-984f-8eb2cbfa555a’,’justifycenter’)}} |