THE VOICE OF VOICES: #UNAPAROLAPERNeMO LASCIA IL SEGNO ANCHE AI CLIO AWARDS

Il Centro Clinico NeMO e McCANN Worldgroup si aggiudicano un bronzo ai Clio Awards, dopo quello di Cannes, con un progetto che va oltre la creatività.

 

La campagna The voice of voices#unaparolapernemo, ideata dall’agenzia McCANN Worldgroup, continua a ottenere grandi riconoscimenti internazionali.
 
 
Parliamo questa volta di Clio Awards, il concorso internazionale che dal 1959 premia a New York i progetti creativi più innovativi nel mondo, che ha assegnato a The voice of voices – #unaparolapernemo un bronzo nella categoria PR.
  
{% video_player “embed_player” overrideable=False, type=’scriptV4′, hide_playlist=True, viral_sharing=False, embed_button=False, width=’1280′, height=’720′, player_id=’6346995558′, style=”, conversion_asset='{“type”:”CTA”,”id”:”9de57f5f-a483-42c0-8acd-6eda53f48900″,”position”:”POST”}’ %}
Il punto di forza di questo progetto è nel valore aggiunto generato dal binomio creatività e tecnologia.
Donare una parola attraverso un’App a chi non ha più una voce a causa della SLA è un gesto semplice, ma con un forte messaggio, capace di toccare tutti nel profondo e aggregare anche stakeholder, marketer e opinion leader intorno a una causa per la quale battersi. Scaricando l’App si donano due euro all’associazione.
 
THANK YOU CLIO AWARDS BRONZE NEW YORK CLIOS THE VOICE OF THE VOICE MCCANN UNAPAROLAPERNEMO NEMO SLA SMA facebookDa parte del Centro Clinico NeMO c’è un impegno sempre più profondo nello sviluppo di idee innovative finalizzate al problem solving in ambito clinico. Per questo, la creazione di nuovi modelli operativi nella risoluzione di problematiche legate alle malattie neuromuscolari rappresenta una sfida che il Centro Clinico NeMO vuole vincere, anche attraverso la collaborazione con le imprese italiane. E quanto realizzato con McCANN Worldgroup nell’ultimo anno ne è la conferma.
 
Alessandro Sabini, Chief Creative Officer di McCANN Worldgroup, ha commentato:
Sono orgoglioso di questi risultati perché si tratta del riconoscimento di un grande lavoro di squadra. Questo è quello che le agenzie devono fare: non limitarsi a fare delle campagne, ma mettere a disposizione dei clienti delle soluzioni ai problemi, anche quelli che possono sembrare troppo grandi come la SLA”.

 

IL VOICE BANKING di NeMO

Esistono software di comunicazione facilitata, che offrono la possibilità di comunicare in modo alternativo. La caratteristica di questi strumenti, però, è quella di utilizzare suoni vocali sintetizzati elettronicamente. Registri dal tono metallico e freddo, che spersonalizzano messaggi ed emozioni di chi vuole comunicare.

La “Banca della Voce” (Voice Banking) ha un grande valore: raccogliere e conservare la voce, per sostituirla a quella elettronica del comunicatore, significa ridare la possibilità di utilizzare una voce umana, calda e personale, invece di una sintesi vocale impersonale che allontana e isola dagli altri.

{{cta(’03a3f8b9-d17e-4212-984f-8eb2cbfa555a’,’justifycenter’)}}