Leone di bronzo a cannes con la campagna #unaparolapernemo

Si è chiusa venerdì scorso l’edizione numero 65 del Festival Internazionale della Pubblicità a Cannes. Si è chiusa con un risultato che ci ha reso particolarmente orgogliosi: l’agenzia McCann ha infatti vinto il Leone di Bronzo nella Categoria Creative Data per la campagna #unaparolapernemo realizzata per noi a fine anno scorso. 

La campagna, che si è aggiudicata ben 8 shortlist in diverse categorie ed è stata ammessa come unica campagna italiana nel Creative Data, si è portata a casa un metallo prezioso a dimostrazione di quali possano essere i risultati quando una No-Profit, affidandosi ad un’agenzia di comunicazione solitamente impegnata nel business, va oltre il semplice concetto creativo ma punta alla ricerca di nuovi linguaggi, di nuovi media mix e tecnologie per parlare con un pubblico sempre più ampio e sofisticato.

 Schermata 2018-06-25 alle 15.59.48

 

La campagna è partita dal bisogno delle persone affette da SLA e malattie neuromuscolari che, nel decorso della patologia, spesso vengono private dell’uso della voce e della parola, costrette così a relazionarsi con un comunicatore elettronico, che rende la loro voce metallica e impersonale.

In questo la tecnologia può fare molto per supportare la loro qualità dei vita.

Con McCann abbiamo identificato i mezzi tecnologici e soprattutto una soluzione pratica per dare un contributo tangibile nel sensibilizzare gli italiani a donare la propria voce alle persone che l’hanno persa a causa della malattia. Una vera e propria operazione di fundraising legata ad un’app che, con un piccolo contributo e in pochi semplici passi, permette di registrare una parola, donarla e partecipare alla creazione di una vera e propria “banca delle parole” a disposizione del Centro Clinico NeMO per tutte le attività di ricerca del Voice Banking, che hanno l’obiettivo di restituire una voce non metallica alle persone che ne sono state private dalla malattia.

Una campagna che ha registrato numeri decisamente significativi : l’App a pagamento più scaricata in Italia a fine 2017 e tra le più scaricate in assoluto in Italia, migliaia di parole donate dalle persone oltre al sostegno anche di molti personaggi famosi dello sport e dello spettacolo che, in modo volontario, hanno scelto di contribuire alla causa. Tutti elementi che hanno reso possibile il bronzo di Cannes. 

 

 

Alessandro Sabini, Chief Creative Officer di McCann Worldgroup Italia ha così commentato il risultato: “É un premio che ci inorgoglisce e che condividiamo con il Centro Clinico Nemo, una realtà tutta italiana che cresce anno dopo anno e che fa cose straordinarie per i pazienti che soffrono di questa terribile malattia. L’uso creativo della tecnologia per supportare il lavoro di questo cliente è iniziato lo scorso anno con MyVoice e continuerà a lungo”.

Questo è lo spirito che vogliamo trasmettere, vogliamo essere degli instancabili comunicatori dei valori che rappresentiamo e della passione con cui ogni giorno le persone del Centro Clinico NeMO lavorano per migliorare la qualità della vita di quanti sono affetti da malattie neuromuscolari.

Grazie a Mccann Italia a Cattleya e NoHup per aver reso possibile con la loro professionalità e creatività questo meraviglioso risultato.

Scopri cosa può fare la tua azienda insieme a NeMO per portare valore alla collettività 

{{cta(‘7cd5e07d-0f19-44c7-89fd-52ce49aa2d91′,’justifycenter’)}}