Le malattie neuromuscolari colpiscono con varia sede e gravità gruppi muscolari diversi e che presiedono anche le funzioni vitali come la deglutizione, la fonazione e la respirazione.
Per mantenere il più a lungo nel tempo le abilità legate alle funzioni motorie, preservando quindi l’autonomia della persona, è fondamentale mettere in campo interventi mirati di riabilitazione.
Ecco perché al Centro Clinico NeMO l’équipe di esperti, formata da Fisiatra, Fisioterapista e Terapista occupazionale, in collaborazione con il Neurologo e l’équipe multiprofessionale, realizza un progetto terapeutico ed un programma riabilitativo personalizzato per ciascun paziente, con l’obiettivo di migliorare le funzioni motorie compromesse ove possibile, individuare e potenziare le risorse e le abilità motorie residue, sperimentare le strategie più efficaci per garantire il più a lungo nel tempo l’autonomia della vita quotidiana. Quando il piano riabilitativo coinvolge i piccoli pazienti, nell’équipe entrano in campo anche la figura del Neuropsichiatra Infantile e del Terapista della Neuro-psicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE) che, in collaborazione con il Fisiatra, creano programmi specifici per questa fascia di età.
Il team riabilitativo, a partire da un’analisi delle necessità quotidiane di ogni paziente, propone la tipologia di ausili più adeguati nel recuperare o mantenere l’autonomia personale, accompagnando la persona nell’adattamento e nell’addestramento all’uso corretto dell’ausilio, adottato di volta in volta.
Sulla base di questa esperienza clinica, al Centro NeMO si svolge costantemente attività di ricerca e sperimentazione sulle nuove tecnologie assistive, con l’intento di raggiungere il maggior grado di autonomia e benessere possibili da parte del paziente e della sua famiglia.
Attraverso il Progetto Donna, NeMO ha voluto ridare spazio alla bellezza e alla femminilità, per migliorare l’esperienza di cura e la qualità della vita delle sue pazienti, attivando all’interno di ogni percorso riabilitativo momenti, laboratori e iniziative, per aiutarle a riappropriarsi del loro essere donne.